Stadio Meazza San Siro Milano

I lavori per la posa in opera delle nuove sedute allo stadio Meazza (San Siro) di Milano, fanno perte del nostro curriculum, anche in questo caso l'efficenza e la celerità della nostra azienda hanno fatto la differenza, in soli 65 giorni abbiamo rimosso le vecchie sedute, e montate le 70.000 nuove, con i complimenti da parte di Milan ed Inter per il nostro operato.
 
Soprannominato la Scala del calcio o il tempio del calcio, è uno degli stadi più conosciuti a livello internazionale, oltre a essere il più capiente d'Italia, potendo ospitare 75 923 spettatori. Nel 2009 fu giudicato dal quotidiano britannico The Times il secondo stadio più bello del mondo. Nell'estate del 2015 ulteriori lavori hanno interessato il primo anello rosso. Il fossato presente tra la tribuna e il campo da gioco è stato colmato per la realizzazione di nuovi "ground box" con 140 poltroncine che consentono di assistere alla partita praticamente da bordo campo. Sono state inoltre eliminate le vecchie panchine semi-interrate e portate a livello del terreno, sul modello degli stadi inglesi e inglobate nei nuovi allestimenti del settore Pitch view.

piccole curiosità

65 giorni di lavoro durante la sosta di campionato di serie A per lo smontaggio e il montaggio di 70.000 posti .
30 persone impiegate su 3 turni giornalieri.
280.000 fissaggi con resina chimica, 32 cassoni da 40 m³ per lo smaltimento e riciclaggio delle vecchie sedute
48 TIR per l'arrivo delle nuove sedute e 70.000 numeri fissati con due rivetti a strappo.
Con i complimenti da parte dei due team Inter e Milan.