STRUTTURA PORTANTE
La colonna a doppia o singola seduta, è costituita da una struttura portante interna in lamiera di acciaio da 30/10 di spessore, opportunamente sagomata per resistere a eventuali urti o atti di vandalismo e predisposta con 4 punti di fissaggio a pavimento.
SEDUTA
Il telaio della seduta è costruito con profilo di tubolare d'acciaio da 20/10 di spessore curvato e saldato imperniato su due supporti snodati a calotta sferica, costruiti in tecnopolimero autolubrificante, resistenti all'abrasione e agli agenti atmosferici, esenti da manutenzione.
TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI
Tutte le parti metalliche costituenti il manufatto sono trattate con specifiche tecniche anticorrosione a secondo del luogo di utilizzo, trattamento di Zincatura a caldo o di Catoforesi e verniciatura, per le zone all'aperto oppure Zincatura Galvanica e successiva verniciatura per l'utilizzo al coperto.
CARTERIZZAZIONE
La carterizzazione esterna viene costruita normalmente in acciaio INOX, pertanto non attaccabile da nessun tipo di ossidazione, oppure da lamiere in acciaio trattate, con la possibilità di poter personalizzare l'aspetto esterno con colori a scelta del committente.
RIVESTIMENTO SEDUTA E COPERTURA SUPERIORE
L'imbottitura delle sedute e la copertura portaoggetti superiore sono realizzati con copolimero denominato XL EXTRA-LIGHT®
frutto della più avanzata ricerca tecnologica e studi sui materiali innovativi ed ecocompatibili. Il Compounds XL EXTRA-LIGHT® è morbido e leggero, altamente confortevole, a cellula chiusa e qiundi idrorepellente, non deteriorebile da agenti esterni, colorato nella massa, classe di reazione al fuoco C1, anti UV- Antibatterico - resistente agli agenti chimici quali Cloro o detergenti vari.
COPERTURA
La copertura superiore della colonna può essere usata come portaoggetti, portabibite o portabicchieri. E' inoltre previsto un incavo adibito per la numerazione segnaposto o targa publicitaria, a scelta del committente.